ARTE RINASCIMENTALE · MICHELANGELO SCULTORE · SCULTURA

Il Bacco, esordio romano di Michelangelo

La premessa: attirare l’attenzione Il lungo e travagliato rapporto di Michelangelo Buonarroti con la città di Roma, destinato ancora oggi ad essere considerato tra i più prolifici ed affascinanti dell’intero Rinascimento, nacque in seguito ad una frode. La storia è universalmente nota, e viene raccontata sia da Giorgio Vasari che da Ascanio Condivi, i primi… Continua a leggere Il Bacco, esordio romano di Michelangelo